Sono stato in molte trattorie della Toscana nei miei quasi 28 anni di vita, ma un coniglio buono come quello che fa mia zia a Livorno non l’ho mai mangiato: tenero, gustoso e croccante fuori. Una vera bontà che ti consola anche nei momenti più tristi.
Ovviamente primi di girare il video l’ho chiamata, che tanto le fa sempre piacere, e le ho chiesto la sua personalissima ricetta.
Come vedrete la preparazione richiede solo un po’ di tempo di marinatura e qualche attenzione durante la frittura ma nel complesso è molto molto semplice. Vediamola nel dettaglio.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 1/2 coniglio
- 4 uova
- 300 g di farina “00”
- 2 spicchi d’aglio
- rosmarino
- salvia
- la scorza di mezzo limone
- 1 litro di olio d’oliva per friggere (ma va bene anche olio di arachidi)
- 2 cucchiai di olio extravergine per la marinatura
- sale
PROCEDIMENTO:
- Taglia a pezzi piuttosto piccoli e tutti uguali il coniglio e mettilo in un piatto;
- Trita finemente aglio, salvia, rosmarino e scorza di limone;
- Aggiungi il trito al coniglio, unisci anche due cucchiai di olio extravergine d’oliva, mescola il tutto, copri con pellicola e fai riposare almeno quattro ore in frigorifero;
- Passate quattro ore (ma anche una notte intera) sbattete le quattro uova e mettete la farina in un piatto, poi infarinate per bene il coniglio, passatelo nell’uovo e poi di nuovo nella farina;
- Fate poi scaldare l’olio per friggere portandolo a una temperatura di 150°C, nel frattempo tenete il coniglio infarinato in frigorifero;
- Arrivato l’olio a temperatura potete iniziare a friggere il coniglio, pochi pezzi alla volta e girandolo spesso, in modo che la temperatura riesca a salire prima che il coniglio si colori troppo esternamente;
- Una volta cotto, scolate il vostro coniglio e disponetelo o su una griglietta oppure su un piatto con della carta assorbente;
- Fate leggermente intiepidire il coniglio, salatelo e portatelo a tavola.