PESTO GENOVESE DI BASILICO
Dopo la pasta al pomodoro il pesto alla genovese è forse uno dei condimenti italiani più conosciuti al mondo. E la cosa non è nemmeno troppo difficile da credere, visto che il suo profumo di basilico e il suo gusto …
Ricette e cucina
Dopo la pasta al pomodoro il pesto alla genovese è forse uno dei condimenti italiani più conosciuti al mondo. E la cosa non è nemmeno troppo difficile da credere, visto che il suo profumo di basilico e il suo gusto …
Quando da noi si fanno le feste in famiglia, dopo aver mangiato per una giornata, tutti i parenti più stretti si riuniscono casa del festeggiato. Tutti dicono che non ceneranno ma verso le 23 tutti si guardano in faccia e …
Con il suo profumo di pomodoro fresco, origano e olio extravergine d’oliva la focaccia barese si riconosce anche a chilometri di distanza. Per prepararla avrete bisogno di pochi ingredienti ma tutti devono essere di qualità eccelsa. I pomodori devono essere …
La focaccia è senza dubbio, dopo il pesto, una delle protagoniste della cucina ligure. Croccante fuori, morbida all’interno e piacevolmente unta e profumata di olio extravergine d’oliva. Di solito si prepara con una lievitazione molto più veloce di circa 3/4 …
Il pollo fritto è una garanzia, è buono in qualsiasi modo e a me piace davvero tanto. La versione più semplice e anche più veloce da fare è senza dubbio quella dove si panano con uovo e pangrattato le fettine …
Adoro il tiramisù, è il dolce della mia infanzia, quello della festa, quello che mia mamma ha sempre preparato nei momenti speciali e di certo non poteva mancare su questo sito internet nuovo di zecca. Ovviamente mia mamma lo ha …
Uno dei lievitati che più mi piacciono? Sicuramente il pan brioche. Soffice, profumato di burro e dal colore giallo paglierino. Il pan brioche è buono con qualsiasi cosa, con il dolce e con il salato. Adoro sentire l’aroma dell’impasto crudo …