La verza è una delle mie verdure invernali preferite. E, al contrario dei miei coetanei, l’ho amata fin da quando ero un piccolo essere umano. La adoro nelle zuppe e nelle minestre, ma anche semplicemente ripassata come la fa mia mamma. Oggi però voglio raccontarvi una ricetta diversa: gli involtini di verza.
Gli involtini realizzati con questa splendida regina dell’orto sono originari del Piemonte e in dialetto si chiamano “Capunet”, questa però non è la ricetta originale, ma una mia versione rivisitata.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 1 verza grande
- 200 g di carne trita di maiale
- 1 uovo
- 150 g di pane raffermo
- 1 bicchiere di latte
- 1 carota
- 1 cipolla bianca o bionda
- olio extravergine d’oliva
- 30 g di burro
- Besciamella (250 g di latte, 15 g di burro, 15 g di farina)
- sale, pepe e noce moscata
PER LA VERSIONE VEGETARIANA:
- 100 g di Parmigiano Reggiano
- 200 g di formaggio filante tagliato a bastoncini
PROCEDIMENTO:
- Prepara un soffritto abbastanza sottile con carota e cipolla;
- Sfoglia la verza e metti da parte le foglie esterne più grandi (calcola almeno 2 involtini a testa);
- Taglia a metà la verza rimanente, elimina il torsolo, lavala e poi tagliala abbastanza sottilmente;
- In una padella metti un filo d’olio e la maggior parte dei 30 g di burro (lasciane un po’ per ungere la teglia);
- Non appena olio e burro saranno caldi aggiungi le verdure per il soffritto e lascialo andare cinque minuti a fiamma bassa;
- Unisci poi la carne (o direttamente la verza per la versione vegetariana) e falla rosolare per bene, poi unisci la verza, sala e unisci un po’ d’acqua. Copri e fai cuocere;
- Nel frattempo lessa per due o tre minuti, in acqua bollente e salata, le foglie intere di verza e poi scolale in acqua fredda per fermare la cottura;
- Elimina la crosta dal pane, scubettalo e mettilo in ammollo nel latte;
- Quando verza e carne saranno cotti e ben asciutti falli intiepidire, poi metti tutto in una ciotola. Unisci il pane strizzato e sbriciolato, l’uovo, il sale, il pepe e la noce moscata. Poi mescola per bene tutti gli ingredienti;
- Prendi le foglie di verza, elimina il torsolo centrale, poi posiziona un po’ di ripieno al centro, gira verso l’interno i lati e poi chiudi l’involtino. Disponili, con la chiusura verso il basso, in una teglia unta con il resto del burro.*
- Cospargi tutto con la besciamella e inforna in forno già caldo a 180/200°C per una mezz’ora;
- Sforna, fai intiepidire e servi.
*per la versione vegetariana unisci anche il Parmigiano al ripieno e poi, al momento di chiudere gli involtini, posiziona un pezzetto di formaggio filante dentro ognuno di essi.